“Alleviare gli affanni di chi, già colpito dalla malattia, non venga anche frustrato dalla lontananza dei familiari e degli affetti che costituiscono un vitale supporto nella lotta per la guarigione”
Questo è il motto dell’Associazione “CASA MIA” che, operativa dal 1993, ha c ostruito un complesso di alloggi ubicati presso gli ospedali “S. Maria della Misericordia” di Udine, “Burlo Garofolo” di Trieste al fine di ospitare gratuitamente i familiari dei ricoverati residenti lontano dal centro di cura e i trapiantati che, pur essendo dimessi dalla clinica, devono restare ad essa vicini per una numerosa serie di controlli terapeutici.
L’ospitalità è prestata pure ai pazienti che devono seguire in “day hospital” cicli settimanali di terapia (es. oncologia), ai padri dei neonati ricoverati in neonatologia o pediatria dove sono accolte solitamente le mamme, ai familiari di degenti della terapia intensiva e pure a quelli dei ricoverati presso l’Ospedale Gervasutta.
Statuto